![]() |
16 agosto 2025XXX Gran Caminada
Coordinatore Bianchi Claudio
Iscrizioni entro il 14 agosto 2025.
. . . Continua a leggere “XXX Gran Caminada” |
Gite
Pizzo Quadro
![]() |
10 agosto 2025Pizzo Quadro
Coordinatore: Bianchi Tomasina, Guanella Mara
Iscrizioni entro l’8 agosto 2025. . . .
Continua a leggere “Pizzo Quadro” |
2 giorni al Rifugio Bertacchi ️ragazzi
![]() |
Venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025Uscita di due giorni rifugio Bertacchi, Madesimo – esplorazione ed introduzione all’arrampicata. . . . |
Pizzo Baldiscio e rifugio Baldiscio
![]() |
6 luglio 2025Pizzo Baldiscio e rifugio Baldiscio
Coordinatore: Gianera Marcello
Iscrizioni entro il 4 luglio 2025. . . .
Continua a leggere “Pizzo Baldiscio e rifugio Baldiscio” |
Gita ragazzi al rifugio Bertacchi
![]() |
Anche quest’anno il CAI Madesimo-Vallespluga organizza la super gita di 2 giorni al Rifugio Bertacchi ️, con esplorazione e introduzione all’arrampicata ♂️ insieme a una guida alpina.
. . . |
Pizzo Stella
![]() |
Domenica 4 agosto 2024Gita al Pizzo Stella . . . |
Gita alla torre di Segname e alla Cà Pipeta
![]() |
La prima gita del percorso di alpinismo giovanile organizzato dal Cai Vallespluga – Madesimo QuandoSabato 18 maggio 2024 Ritrovoh 9.30 alla cascata della Boggia (qui) Arrivoh 16.30 circa a San Pietro di Samolaco (via Ronscione, qui) AttivitàSi partirà dal torrente Boggia, passando per il ponte che lo attraversa, e intercettando la mulattiera che parte da Gordona. In breve, ma per un sentiero abbastanza ripido tra castagni e betulle, arriveremo alla piana di Segname dove ci troveremo un piccolo nucleo di baite. Da lì in venti minuti saremo alla torre di Segname, antica torre di segnalazione facente parte di un elaborato sistema che permetteva di trasmettere rapidamente, attraverso i segnali di un fuoco, informazioni verso sud. Ripartendo in direzione sud percorreremo in discesa pendii più dolci, sempre nel bosco, fino ad arrivare alla Cà Pipeta, un’abitazione costruita a fine ‘700 sotto un masso erratico. I suoi otto locali ne fanno una delle case più grandi di questo tipo nella zona. Come vestirsiCi saranno 16-20 gradi, con forse un po’ di pioggia nel pomeriggio. Quindi scarponcini, calze di cotone, pantaloni lunghi leggeri, maglietta traspirante, pile, una giacca a vento impermeabile/kway. Nello zainoBerretto, occhiali da sole, crema solare, borraccia piena, maglietta di ricambio, qualche snack, pranzo al sacco, sacchetto per le immondizie, tessera cai, bloc notes con penna AccompagnatoriAlberto Gianera – Qualificato accompagnatore regionale di alpinismo giovanile Riccardo Boso Porro – Qualificato accompagnatore regionale di alpinismo giovanile Marco Asnaghi – Qualificato accompagnatore regionale di alpinismo giovanile Silvia Guanella – Coordinatrice attività alpinismo giovanile sez. Cai Vallespluga Massimo Vener – Responsabile aspetti culturali alpini Sara Carolli – Accompagnatrice Sabrina Sisti – Accompagnatrice Per qualsiasi info: Alberto 3393999406 |