ALPI RETICHE
Causa emergenza Covid-19 i bivacchi del Cai sez. Vallespluga sono inagibili, in quanto spazi esigui e non sanificati.
Non saranno chiusi, in quanto utilizzabili solo in caso di stretta emergenza.
Il bivacco Suretta è stato installato nel 1983 ai piedi dell’omonimo ghiacciaio (2 740 m). La struttura è in lamiera verniciata di rosso e ben visibile dal lago di Montespluga.
A causa assestamenti del terreno, per metterlo in sicurezza, si è dovuta cambiare la sua ubicazione grazie al lavoro dei volontari.
SCHEDA DEL BIVACCO | |
NOME | Bivacco Suretta |
LOCALITA’ | Fianco occidentale della Vedretta di Suretta |
DOTAZIONE | 9 posti letto con coperte, cucina con bombola del gas, cassetta di pronto soccorso |
ACQUA | Al vicino lago |
ILLUMINAZIONE | Con pannelli fotovoltaici |
PERIODO DI APERTURA | In permanenza. No gestore. |
VIE D’ACCESSO | Dal Passo dello Spluga, seguendo inizialmente il sentiero tracciato in direzione dei laghi Azzurri – 2 ore Dalla Strada Statale dello Spluga presso le Alpi di Suretta – 2 ore |
È un punto d’appoggio per il Trekking della Vallespluga |
Alcuni articoli del 1983
Bibliografia di riferimento:
GUIDA DEI MONTI D’ITALIA – Mesolcina Spluga di A. Gogna, A. Recalcati – Club Alpino Italiano, Touring Club Italiano.
Segnalazione interventi.