ALPI LEPONTINE
Il bivacco Ca’ Bianca è stato realizzato nel 1996 in località Alpe Gusone (2565 m). E’ stato ricavato da un edificio preesistente, donato dai cavatori locali di Starleggia.+
ATTENZIONE!!!
A PARTIRE DA LUGLIO 2022 IL GAS NON SARA’ PIU’ PRESENTE
| SCHEDA DEL BIVACCO | |
| NOME | Bivacco Ca’ Bianca |
| LOCALITA’ | Alpe Gusone |
| DOTAZIONE | 12 posti letto con coperte, cassetta di pronto soccorso |
| ACQUA | Solitamente reperibile nei dintorni |
| ILLUMINAZIONE | Con pannelli fotovoltaici |
| PERIODO DI APERTURA | In permanenza. No gestore. No prenotazione |
| VIE D’ACCESSO | Da Starleggia per la Valle Fioretta – ore 2,30 Da Starleggia per la Valle della Sancia – ore 2,30 |
| È una tappa del Trekking della Vallespluga | |
Bibliografia di riferimento:
GUIDA DEI MONTI D’ITALIA – Mesolcina Spluga di A. Gogna, A. Recalcati – Club Alpino Italiano, Touring Club Italiano.
GUIDA DEI MONTI D’ITALIA – Mesolcina Spluga di A. Gogna, A. Recalcati – Club Alpino Italiano, Touring Club Italiano.
Regolamento-strutture-ricettive-del-Club-Alpino-Italiano-20201
Segnalazione interventi.